mercoledì 6 giugno 2012

miraggi






illusioni
immergono
il profondo
mosaico
del cuore
in periferie
abitate
da ingenui
palpiti
d'amore

maree
di sogni
impavidi
galleggiano
come
fiori
di luce
nell'abisso
dell'anima

emozioni
si consumano
nel silenzio
fino
a quando
mi raggiungono
dove
nessuno
può
seguirmi

miraggi
nell'ombra
di desideri
ignoti
che
perdono
i contorni
nelle
vibrazioni
del
(mio)
calore
.







Aria








17 commenti:

  1. ..vento sono..
    nel silenzio d'un sogno.

    RispondiElimina
  2. mi raggi
    sole
    e
    l'ombra svapora
    (forse)

    -haiku mattutino-

    RispondiElimina
  3. “guardandoci faccia a faccia, vedendoci nel già fatto,
    sboccia da quelle gioie compiute ieri, la gioia futura che ci chiama” [P.S.]
    ...quello che chiami miraggio è, in realtà, il concreto richiamo e l'invito sempreverde
    di quella gioia: il desiderio di viversi ancora - aùn - e più di prima,
    guardandosi occhi negli occhi …
    sulle note di un canto d'amore dove i battiti del cuore
    assumono la melodia unica e meravigliosa
    della voce della persona che è nel cuore
    e descrivono emozioni che non si consumano perchè sono senza fine …

    ciao :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Siamo fatte di sogni senza paura, più coraggiosi di noi spesso. Parlano di noi, ci parlano di noi se siamo riuscite a conservare, a dispetto di tutto, ingenui desideri capaci di leggere ancora tra le righe e lasciarci scaldare il cuore (Grazie)

      Elimina
  4. ‎"Come se fossi acqua
    su cristalli di te,
    berrò la tua trasparenza
    di carezze e vetri
    e torrenti,
    pioggia di parole di nulla
    ad essere niente
    per l'astrazione della tua anima
    di senso e luce invisibile..
    Come se fossi te,
    come se fossi noi,
    nient'altro che vento.."

    Il pianto della Fenice
    Angelo D'Onofrio

    (auguri con tutto il cuore.. e anche con un po' di ritardo)

    RispondiElimina
  5. mi sento in sintonia con questa poesia. Grazie del passaggio, buona giornata.

    RispondiElimina
  6. Non so... credo che alla fine tutto si nasconda bene, ma non si perda mai...

    RispondiElimina
  7. ma che belli questi pensieri, come sempre, sono dei regali per me! grazie, vi sorrido

    RispondiElimina
  8. Sí, a veces los espejismos son los que nos ayudan a seguir viviendo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. proprio così, le illusioni non sono altro che le proiezioni dei nostri sogni e la speranza che questi si realizzino. come potremmo vivere senza fiducia nel domani?

      Elimina
  9. le illusioni e i palpiti...l'amore, se ci fosse sarebbe illusione...

    RispondiElimina
  10. Bonjour, con illusioni, sogni e miraggi, mi viene da replicare: è sognando che ci si rende conto della realtà, e quindi, con realtà, metterei volentieri le emozioni, ma anche ideale per chiudere il cerchio ("Ô idéal ! Toi seul existe." Victor Hugo).
    MERCI e encore merci pour tes mots chez moi, cela me fait plaisir : je fais le roue comme un paon. Je suis contente d'apprendre que tu va mieux. Bon courage pour tout.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi ti immagino, con la ruota di pavone :))
      assolutamente d'accordo con te e Hugo (come potrei mai smentire Hugo!), non solo, aggiungo che il sogno, il ricordo, l'immaginazione rendono eterna la realtà. Ciao cara e grazie!

      Elimina
  11. Aspettarti è come un fiume che non si ferma mai..

    RispondiElimina