martedì 24 novembre 2009

come alberi

.
.
.
.
.
.
.
Vorrei vivere in un bosco, dove la quercia e il faccio i rovi e il muschio hanno uguale diritto di sopravvivenza, tutt'al più c'è qualche fungo parassita che fa il furbo. Dove non senti commenti sul colore del tronco, o ti guardano male perché hai le foglie scompigliate. Oppure sotto il mare dove nessuno è più forte degli altri, ci si mangia a vicenda con equanime appetito.



[...]























Non esistono alberi brutti o belli. Il tempo dell'albero somiglia al mio, è il tempo curato e riempito di vita, il tempo più bello che ci sia al mondo. Guarda quell'albero, ha il tronco che sembra ritorto da qualche mano gigante. E' bello come quel pioppo diritto e superbo. E quel pino? Si è inclinato e sghembato, per cercare il sole. Belli, tutti. In ogni stagione. Eternamente vivi, frustati dalla pioggia, piegati al vento e poi di nuovo immobili.

("Achille piè veloce" Stefano Benni)







Tornerò fra qualche giorno. O mai. O dopo. Prima o poi.

5 commenti:

  1. Bellissimi questi fotogrammi di vita...al di là degli uomini.
    Un abbraccio tesoro.

    RispondiElimina
  2. Bellissimi questi frammenti di vita...al di là degli uomini.
    Ti abbraccio.

    RispondiElimina
  3. :)))))))))))))))))))))))))))))))))))... mandami un doc... :))))))))

    RispondiElimina
  4. Sì belli. al di là degli uomini maschi :)

    chi pronuncia quelle parole (nel libro) è un uomo "diverso", malato, incapace di camminare, di correre, è deformato nei tratti fisici, brutto, secondo i canoni estetici riconosciuti. eppure, bello. capace di amare e di "sentire". Perché le persone belle, e gli alberi belli, non sono quello che si vede. ma quello che c'è dentro. sembra una banalità, forse lo è.... ma è vero che spesso ci facciamo ingannare da ciò che vediamo all'esterno. ci facciamo ingannare dalla corteccia. ma la linfa è quella che rende bella una persona.

    e, dimmi, come lo vuoi il doc, biondo o bruno? :)))))

    RispondiElimina
  5. Parte seria:
    già tesoro, dovremmo bendarci gli occhi e scegliere seguendo altri sensi, escludendo totalmente la vista.
    Nessuna banalità o ovvietà... è così.

    Parte meno seria:
    Assolutamente bruno.. :)))) !!!

    RispondiElimina